La Milano di Enzo Jannacci (1964)
El Purtava i Scarp de Tennis
Enzo Jannacci

El Purtava i Scarp de Tennis
Testo
Testo
Che scuse', ma mi vori cuntav
d'un me amis che l'era anda a fa'l bagn
sul stradun, per andare all'idroscalo
l'era lì, e l'amore lo colpi'.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
rincorreva gia' da tempo un bel sogno d'amore.
El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbun.
Un bel di', che l'era dre' a parla'
de per lu, l'aveva vista passa'
bianca e rossa, che pareva il tricolore
ma po lu, l'e' sta bon pu' de parla'.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
rincorreva gia' da tempo un bel sogno d'amore.
El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbon.
[parlato]
Un bel di a che'l pover diavul che riva na machina, ven giu' vun e domanda: "Ohe'!"
"Chi a mi?"
"Si', a lu, savaria, savaria no per piasee' la strada per andare all'aeroporto Forlanini?"
"No, signore non sono mai stato io all'aeroporto Forlanini, non lo so in due l'e'."
"La strada per andare all'Idroscalo, almeno, la conosce?"
"Si, l'Idroscalo al so in dua l'e', al meni mi all'Idroscalo, vengo su anch'io sulla macchina, e' forte questa, e' forte la macchina."
"Lasa sta la machina barbon."
"No, signore vengo anch'io sulla macchina, non sono mai stato su una macchina io, Bella questa macchina... Ferma signore, che'l me lasa, che'l me lasa giu chi che sono arrivato,un piasee' che'l se ferma chi."
Un piasee', ch'el me lasa gio' chi
che anca mi mi go avu il mio grande amore
roba minima, s'intend, s'intend roba da barbon.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
rincorreva gia' da tempo un bel sogno d'amore.
El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbon.
L'an trova, sota a un muc de carton
l'an guarda' che'l pareva nisun
l'an tuca che'l pareva che'l durmiva
lasa sta che l'e' roba de barbon.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
el purtava i scarp de tennis, perche' l'era un barbun,
el purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
el purtava i scarp de tennis, perche' l'era un barbun...
d'un me amis che l'era anda a fa'l bagn
sul stradun, per andare all'idroscalo
l'era lì, e l'amore lo colpi'.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
rincorreva gia' da tempo un bel sogno d'amore.
El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbun.
Un bel di', che l'era dre' a parla'
de per lu, l'aveva vista passa'
bianca e rossa, che pareva il tricolore
ma po lu, l'e' sta bon pu' de parla'.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
rincorreva gia' da tempo un bel sogno d'amore.
El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbon.
[parlato]
Un bel di a che'l pover diavul che riva na machina, ven giu' vun e domanda: "Ohe'!"
"Chi a mi?"
"Si', a lu, savaria, savaria no per piasee' la strada per andare all'aeroporto Forlanini?"
"No, signore non sono mai stato io all'aeroporto Forlanini, non lo so in due l'e'."
"La strada per andare all'Idroscalo, almeno, la conosce?"
"Si, l'Idroscalo al so in dua l'e', al meni mi all'Idroscalo, vengo su anch'io sulla macchina, e' forte questa, e' forte la macchina."
"Lasa sta la machina barbon."
"No, signore vengo anch'io sulla macchina, non sono mai stato su una macchina io, Bella questa macchina... Ferma signore, che'l me lasa, che'l me lasa giu chi che sono arrivato,un piasee' che'l se ferma chi."
Un piasee', ch'el me lasa gio' chi
che anca mi mi go avu il mio grande amore
roba minima, s'intend, s'intend roba da barbon.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
rincorreva gia' da tempo un bel sogno d'amore.
El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbon.
L'an trova, sota a un muc de carton
l'an guarda' che'l pareva nisun
l'an tuca che'l pareva che'l durmiva
lasa sta che l'e' roba de barbon.
El purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
el purtava i scarp de tennis, perche' l'era un barbun,
el purtava i scarp de tennis, el parlava de per lu
el purtava i scarp de tennis, perche' l'era un barbun...
Portava le Scarpe da Tennis
Traduzione
Traduzione
Mi scuserete ma volevo raccontare
di un mio amico che era andato a fare il bagno
sulla strada per andare all'idroscalo
era lì, e l'amore lo colpì.
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portava le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
Un bel giorno, mentre continuava a parlare
da solo, l'aveva vista passare
bianca e rossa, che sembrava il Tricolore
Ma poi lui non è stato più capace di parlare
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portave le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
[parlato]
Un bel giorno a quel povero diavolo arriva una macchina, scende un uomo e gli domanda: "Oh!"
"Dice a me?"
"Sì, a lei, si potrebbe, non si potrebbe per piacere sapere la strada per andare all'aereoporto Forlanini?"
"No signore, non sono mai stato io all'aereoporto Forlanini, non lo so dove si trova."
"La strada per andare all'Idroscalo, almeno, la conosce?"
"Si, l'idroscalo lo so dov'è, la porto io all'idroscalo, salgo anch'io sulla macchina, è forte questa, è forte la macchina?"
"Lascia stare la macchina, barbone".
"No signore, vengo anch'io sulla macchina, non sono mai stato su una macchina io, bella questa macchina... Ferma signore, così mi lascia scendere che sono arrivato, per piacere si fermi qui".
Per piacere mi lasci giu qui
che anch'io ho avuto il mio grande amore
roba da poco, si capisce, insomma, roba da barboni.
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portave le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
L'hanno trovato, sotto a un mucchio di cartoni
l'hanno guardato che sembrava nessuno
l'hanno toccato che pareva dormisse
lascia stare che è roba da barboni
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portave le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
di un mio amico che era andato a fare il bagno
sulla strada per andare all'idroscalo
era lì, e l'amore lo colpì.
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portava le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
Un bel giorno, mentre continuava a parlare
da solo, l'aveva vista passare
bianca e rossa, che sembrava il Tricolore
Ma poi lui non è stato più capace di parlare
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portave le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
[parlato]
Un bel giorno a quel povero diavolo arriva una macchina, scende un uomo e gli domanda: "Oh!"
"Dice a me?"
"Sì, a lei, si potrebbe, non si potrebbe per piacere sapere la strada per andare all'aereoporto Forlanini?"
"No signore, non sono mai stato io all'aereoporto Forlanini, non lo so dove si trova."
"La strada per andare all'Idroscalo, almeno, la conosce?"
"Si, l'idroscalo lo so dov'è, la porto io all'idroscalo, salgo anch'io sulla macchina, è forte questa, è forte la macchina?"
"Lascia stare la macchina, barbone".
"No signore, vengo anch'io sulla macchina, non sono mai stato su una macchina io, bella questa macchina... Ferma signore, così mi lascia scendere che sono arrivato, per piacere si fermi qui".
Per piacere mi lasci giu qui
che anch'io ho avuto il mio grande amore
roba da poco, si capisce, insomma, roba da barboni.
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portave le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
L'hanno trovato, sotto a un mucchio di cartoni
l'hanno guardato che sembrava nessuno
l'hanno toccato che pareva dormisse
lascia stare che è roba da barboni
Portava le scarpe da tennis, e parlava da solo
rincorreva già da tempo un bel sogno d'amore
Portave le scarpe da tennis e aveva gli occhi da buono
Era il primo ad andarsene perchè era un barbone
“el g’aveva du occ de bun” non significa “aveva gli occhi da buono” ma “di buono aveva giusto due occhi”. Nel senso che essendo un disadattato che viveva per strada e di stenti, era probabilmente anche in pessima salute.
Ma perché commentare se non si conosce il dialetto? “di buono aveva giusto due occhi” sarebbe “de bun gh’aveva dumá gli occ”. Il riferimento alla bontà si innesta perfettamente sul racconto del grande amore che ha avuto, ma é finito: “Grande amore / piccola cosa – s’intende – una cosa da barbone”.