Folk Beat N°1 (1967)
Noi non ci Saremo
Francesco Guccini

Testo
più grande del sole, più vasta del mondo
nemmeno un grido risuonerà
solo il silenzio come un sudario si stenderà
fra il cielo e la terra, per mille secoli almeno,
ma noi non ci saremo.
Poi per un anno la pioggia cadrà giù dal cielo
e i fiumi solcheranno la terra di nuovo,
verso gli oceani correranno,
e ancora le spiagge risuoneranno delle onde,
e in alto nel cielo splenderà l'arcobaleno,
ma noi non ci saremo.
E catene di monti coperti di neve
saranno confine a foreste di abeti
mai mano d'uomo le toccherà,
e ancora le spiagge risuoneranno delle onde
e in alto, lontano, ritornerà il sereno,
ma noi non ci saremo.
E il vento d'estate che viene dal mare
intonerà un canto fra mille rovine,
fra le macerie delle città,
fra case e palazzi che lento il tempo sgretolerà
fra macchine e strade risorgerà il mondo nuovo,
ma noi non ci saremo.
E dai boschi e dal mare ritorna la vita,
e ancora la terra sarà popolata,
fra notti e giorni il sole farà le mille stagioni
e ancora il mondo percorrerà
gli spazi di sempre per mille secoli almeno,
ma noi non ci saremo.
note e significato
Noi non ci saremo racconta del ritorno della vita dopo una guerra atomica, minaccia considerata molto verosimile quando venne a inizio Anni Sessanta. Racconta Guccini:
A Modena si stavano dando da fare Dodo Veroli e Corrado Bacchelli, due vecchi amici incaricati dalla Emi di curare un promettente gruppo di Novellara, i Nomadi, che aveva già inciso 'Come potete giudicar'.
Dodo mi chiese se avessi qualche brano pronto. Io gli feci ascoltare 'Noi non ci saremo', che gli piacque subito moltissimo e che i Nomadi incisero a firma Pontiack-Verona. (Guccini non era ancora iscritto alla SIAE, ndr).
Anche 'Auschwitz' era stata incisa dall’Equipe 84 a firma Lunero-Vandelli. Non mi preoccupai affatto di firmare con il mio nome, non mi interessava. Mi fidai di Vandelli e dell’Equipe, e feci malissimo (Guccini riuscirà solo per vie legali a farsi accreditare come autore, ndr); mi fidai anche dei Nomadi, che mi trattarono in maniera decisamente diversa. Il nostro rapporto sarebbe continuato nel tempo in modo molto stretto, tanto che ancora oggi vengono identificati con alcune mie canzoni.
Noi non ci saremo viene incisa dai Nomadi nel 1966 e in seguito reincisa da Guccini nel 1967 per il suo album d'esordio.
Purtroppo puo’ succedere. Peccato!!!