Banco del Mutuo Soccorso (1972)
In Volo
Banco del Mutuo Soccorso

In Volo
Testo
Testo
Lascia lente le briglie del tuo ippogrifo, o Astolfo,
e sfrena il tuo volo dove più ferve l'opera dell'uomo.
Però non ingannarmi con false immagini
ma lascia che io veda la verità
e possa poi toccare
il giusto.
Da qui, messere, si domina la valle
ciò che si vede, è.
Ma se l'imago è scarno al vostro occhio
scendiamo a rimirarlo da più in basso
e planeremo in un galoppo alato
entro il cratere
ove gorgoglia il tempo.
e sfrena il tuo volo dove più ferve l'opera dell'uomo.
Però non ingannarmi con false immagini
ma lascia che io veda la verità
e possa poi toccare
il giusto.
Da qui, messere, si domina la valle
ciò che si vede, è.
Ma se l'imago è scarno al vostro occhio
scendiamo a rimirarlo da più in basso
e planeremo in un galoppo alato
entro il cratere
ove gorgoglia il tempo.
In Volo
note e significato
note e significato
In volo si ispira al poema cavalleresco L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto (1474 - 1533). Racconta Francesco di Giacomo:
La valle siamo noi. Per un attimo mi pongo fuori dalle cose. Quello che c'è è così. Andiamo a vedere se siamo migliorati. E poi, allora, mi sembrava geniale questo parlare medievale in un'epoca che era molto medievale per le sue restrizioni. Non avrei mai pensato che oggi potesse essere così grigio.
imago è femminile.