Farewell Angelina (1965)

Farewell, Angelina

Joan Baez

Farewell, Angelina da Farewell Angelina, Joan Baez
Farewell, Angelina
Testo
Farewell Angelina
The bells of the crown
Are being stolen by bandits
I must follow the sound
The triangle tingles
And the trumpet play slow
Farewell Angelina
The sky is on fire
And I must go.

There's no need for anger
There's no need for blame
There's nothing to prove
Ev'rything's still the same
Just a table standing empty
By the edge of the sea
Farewell Angelina
The sky is trembling
And I must leave.

The jacks and queens
Have forsaked the courtyard
Fifty-two gypsies
Now file past the guards
In the space where the Deuce
And the ace once ran wild
Farewell Angelina
The sky is folding
I'll see you in a while.

See the cross-eyed pirates sitting
Perched in the sun
Shooting tin cans
With a sawed-off shotgun
And the neighbors they clap
And they cheer with each blast
Farewell Angelina
The sky's changing color
And I must leave fast.

King Kong, little elves
On the rooftoops they dance
Valentino-type tangos
While the make-up man's hands
Shut the eyes of the dead
Not to embarrass anyone
Farewell Angelina
The sky is embarrassed
And I must be gone.

The machine guns are roaring
The puppets heave rocks
The fiends nail time bombs
To the hands of the clocks
Call me any name you like
I will never deny it
Farewell Angelina
The sky is erupting
I must go where it's quiet.
Addio, Angelina
Traduzione
Addio, Angelina
le campane della corona
sono state rubate dai banditi
Devo seguire il suono
i triangoli tintinnano
e la tromba suona piano
Addio, Angelina
il cielo è in fiamme
ed io devo andare.

Non ci si deve arrabbiare
non si deve incolpare nessuno
non c'è niente da dimostrare
è sempre la stessa storia
una tavola che rimane vuota
sulla riva del mare
Addio, Angelina
il cielo sta tremando
ed io devo lasciarti

I fanti e le regine
hanno abbandonato il piazzale
Cinquantadue zingari
ora sfilano dietro alle guardie
nello spazio dove un tempo il Diavolo
e il campione correvano liberi
Addio, Angelina
il cielo si sta ripiegando
ti incontrerò un'altra volta.

I pirati strabici
aggrappati al sole
fanno il tiro a segno sulle lattine
con fucili a pallini
e i vicini applaudono
e festeggiano ogni colpo
Addio, Angelina
il cielo sta cambiando colore
ed io devo lasciarti in fretta.

King Kong e piccoli elfi
danzano sul tetto
un tango come Rodolfo Valentino
mentre gli addetti delle pompe funebri
chiudono gli occhi ai morti
così da non imbarazzare nessuno
Addio, Angelina
il cielo è imbarazzato
ed io devo andare.

Le mitragliatrici ruggiscono
le marionette sollevano rocce
i nemici collegano bombe ad orologeria
alle lancette degli orologi
chiamami come vuoi
e io non rinnegherò quel nome
Addio, Angelina
il cielo esplode
io devo andare dove tutto è tranquillo.
Farewell, Angelina
note e significato

"Farewell Angelina" è stata scritta da Bob Dylan negli Anni Sessanta. L'autore intendeva includerla nel disco "Bringing it All Back Home" (1965), ma, dopo una prima incisione, cambiò idea. La canzone venne ripresa da Joan Baez che la inserirà, dopo aver dimezzato il numero di strofe, nel suo album "Farewell Angelina" (1965), riscuotendo un enorme successo.

"Farewell Angelina" racconta l'addio di un ragazzo prossimo a partire per la guerra. Il contesto che la ispira è molto probabilmente la Guerra del Vietnam, nella quale gli Stati Uniti si trovavano impantanati ai tempi della stesura della canzone.

Farewell, Angelina
tablatura e accordi
C
Farewell Angelina
   F            C
The bells of the crown
        C
Are being stolen by bandits
     F          C
I must follow the sound

The triangle tingles
        F            G
And the trumpet play slow
    Am       Em
Farewell Angelina
    Am        Em
The sky is on fire
  F          C
And I must go.

        C
There's no need for anger
        F           C
There's no need for blame
      C
There's nothing to prove
     F                 C
Ev'rything's still the same

Just a table standing empty
       F           G
By the edge of the sea
    Am       Em
Farewell Angelina
    Am     Em
The sky is trembling
   F          C
And I must leave.

    C
The jacks and queens
        F              C
Have forsaken the courtyard
        C
Fifty-two gypsies
    F             C
Now file past the guards

In the space where the deuce
        F            G
And the ace once ran wild
    Am       Em
Farewell Angelina
    Am     Em
The sky is folding
     F            C
I'll see you in a while.

        C
See the cross-eyed pirates sitting
F              C
Perched in the sun

Shooting tin cans
       F         C
With a sawed-off shotgun

And the neighbors they clap
         F               G
And they cheer with each blast
    Am       Em
Farewell Angelina
    Am             Em
The sky's changing color
    F            C
And I must leave fast.

C
King Kong, little elves
       F             C
On the rooftops they dance

Valentino-type tangos
          F             C
While the make-up man's hands

Shut the eyes of the dead
         F         G
Not to embarrass anyone
    Am       Em
Farewell Angelina
    Am       Em
The sky is embarrassed
    F        C
And I must be gone.

    C
The machine guns are roaring
    F             C
The puppets heave rocks

The fiends nail time bombs
       F            C
To the hands of the clocks

Call me any name you like
       F       G
I will never deny it
    Am       Em
Farewell Angelina
    Am      Em
The sky is erupting
       F             C
I must go where it's quiet.

4 risposte a “Farewell, Angelina”

  1. la piu’bella canzone che possa esistere cantata semplicemente dalla migliore cantante di tutti i tempi

  2. Grazie per la disponibilità. L’ho trovato il sito più completo.
    Noto solo che anche qui come nei siti di lingua inglese si riporta
    the trumpet play slow (= la tromba suonano lentamente)
    invece di
    the trumpet plays low (= la tromba suona piano / a basso volume)
    Mi piacerebbe inoltre sapere se da qualche parte viene interpretata la strofa dei Jacks and Queens (fanti e regine), notando che i 52 zingari sono le carte da gioco, e che lo Ace è l’asso, oltre che il campione, e il Deuce il due, oltre che il diavolo. Forse Dylan ha avuto problemi di ludopatia?

    1. Ciao Marco, se ascolti la versione cantata da è lievemente diversa dal testo qui riportato…
      “The triangle (singolare) tingles (correttamente con la S di III persona singolare)
      And the trumpetS (plurale) play slow”
      Non potrebbe essere “plays low” perchè non c’e’ ragione che il verbo play finisca in “S” con un soggetto plurale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.