Images and Words (1992)

Another Day

Dream Theater

Another Day da Images and Words, Dream Theater
Another Day
Testo
Live another day
Climb a little higher
Find another reason to stay
Ashes in your hands
Mercy in your eyes
If you're searching for a silent sky

You won't find it here
Look another way
You won't find it here
So die another day

The coldness of this words
The message in his silence,
"Face the candle to the wind"
This distance in my voice
Isn't leaving you a choice
So if you're looking for a time
to run away

You won't find it here
Look another way
You won't find it here
So try another day

They took pictures of our dreams
Ran to hide behind the stairs
And said maybe when it's right
for you, they'll fall

But if they don't come down
Resist the need to pull them in
And throw them away
Better to save the mystery
Than surrender to the secret

You won't find it here
Look another way
You won't find it here
So try another day
Un Altro Giorno
Traduzione
Vivi un altro giorno
arrampicati un poco più in alto
trova un altro motivo per restare
cenere tra le tue mani
pietà nei tuoi occhi
se stai cercando un cielo silenzioso

non lo troverai qui
cerca un'altra strada
non lo troverai qui
così, scegli di morire un altro giorno

Il distacco di queste parole
il messaggio nel suo silenzio,
"Fai che la candela affronti il vento"
La lontananza della mia cove
non ti lascia scelta
così, se stai cercando il momento giusto per andare via

non lo troverai qui
cerca un'altra strada
non lo troverai qui
così, prova un altro giorno

Fanno foto dei nostri sogni
corrono a nascondersi nei sottoscala
e dicono forse quando è giusto
per te, verranno
ma se non scendono giù
resisti al desiderio di tirarle verso di te
a tienile lontane
Meglio non svelare il mistero
che arrendersi al segreto

non lo troverai qui
cerca un'altra strada
non lo troverai qui
così, scegli un altro giorno
Another Day
note e significato

"Another Day" è stata scritta da John Petrucci. Il tema della canzone è la lotta del padre dell'autore, John Petrucci Sr., contro il cancro.

Peculiarità di "Another Day" è la presenza di un assolo di sassofono nel finale, suonato da Jay Beckenstein degli Spyro Gyra, strumento mai presente nelle precedenti composizioni dei Dream Theater.

"Another Day" venne inizialmente composta e rilasciata come singolo, nella speranza di renderla accessibile al grande pubblico, grazie alla sua linea melodica che si discosta dai toni cupi caratteristici dei Dream Theater. Inaspettatamente fu "Pull me Under" la canzone più trasmessa alla radio e in televisione, cosa che di fatto oscurò "Another Day".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.