
Peter, Paul and Mary è il nome di un famoso gruppo folk americano, conosciuto anche come PP&M, formato da Peter Yarrow, Noel "Paul" Stookey e Mary Travers e creato dal produttore Albert Grossman nel 1961. La prima esibizione del trio avviene al caffe Bitter End, situato nella zona Green Village di New York, noto per ospitare cantanti folk (vi si esibirà anche Bob Dylan nello stesso anno). [Continua a leggere]
Peter Paul & Mary, i migliori album (11)
-
Peter Paul and Mary
(1962) -
Moving
(1963) -
In the Wind
(1963) -
A Song Will Rise
(1965) -
See What Tomorrow Brings
(1965) -
Album
(1966) -
Album 1700
(1967) -
Peter, Paul and Mommy
(1969) -
Reunion
(1978) -
No Easy Walk To Freedom
(1986) -
Songs of Conscience
(1999)
Il primo album venne registrato nel 1962 con il titolo Peter, Paul and Mary riscuotendo un grande successo e restando nella top ten americana per oltre 9 mesi. Tra le molte canzoni scritte o interpretate da Peter, Paul and Mary, sono sicuramente da ricordare If I had a hammer di Pete Seeger, Puff the Magic Dragon, Don't Think Twice, it's Alright di Bob Dylan e Leaving on a jet plane di John Denver.
Il trio è molto legato ai movimenti di protesta giovanile e, nel 1963, canterà If I had a hammer alla Marcia su Washington per il Lavoro e la Libertà organizzata dal leader del movimento per i diritti civili, Martin Luther King jr.
Nel 1970 il gruppo si scioglie, in quanto i componenti vogliono dedicarsi a carriere soliste, continuando a vivere all'ombra dei successi passati. Si riuniranno però nel 1978 per partecipare a un concerto di protesta contro l'energia nucleare. Da allora scriveranno nuove canzoni e continueranno a tenere concerti fino al 2005, quando Travers è costretta ad abbandonare il gruppo a causa di un ricovero in ospedale.
Alcune notizie sui componenti del trio:
Peter Yarrow è nato il 31 maggio 1938 in una famiglia ebrea di origine ucraina. Ha conseguito una laurea in psicologia alla Cornell University nel 1959, cominciando a scrivere canzoni mentre seguiva il corso di Letteratura del Professor Harold Thompson, per essere ammessi al quale era necessario saper suonare la chitarra. Comincia così a esibirsi in numerosi concerti e viene contattato dal produttore Albert Grossman per fondare il trio Peter, Paul and Mary. Da sempre attivo nel panorama della controcultura, sarà membro attivo delle proteste contro la Guerra in Vietnam. Nel 1970 viene condannato a tre mesi di prigione, dopo essere stato sorpreso a prendersi libertà "indecenti e immorali" con una fan quattordicenne (succesivamente Yarrow chiamerà questo episodio "Il peggiore errore della mia vita"). Avvilito dalla bassezza del suo gesto, Yarrow si dedicherà ancora più intensamente a progetti di volontariato, fondando Operation respect, volto a combattere la violenza nelle scuole e a sensibilizzare gli studenti alla tolleranza e al rispetto reciproco.
Noel "Paul" Stookey è nato il 30 dicembre 1937. Oltre a collaborare con il trio ha sostenuto una discreta carriera solista, scrivendo una delle più famose canzoni di matrimonio statunitensi: The Wedding Song (There is Love). Ha collaborato anche con numerosi cantanti e ha fondato la casa produttrice Neworld Multimedia.
Mary Allin Travers è nata nel 1936 e, dopo lo scioglimento del trio, registrarà ben cinque album da solista. Il 7 dicembre 2004 si scopre che Travers è sottoposta a chemioterapia nel tentativo di curare una rara forma di leucemia. Nel 2005 viene ricoverata in ospedale per un trapianto di midollo osseo.