
Urgentissimo segna una svolta nella produzione del Banco che si sposta verso una canzone più breve e orecchiabile. Racconta a tal proposito Vittorio Nocenzi: [Continua a leggere]
Urgentissimo, lista canzoni
Hanno suonato:Negli Anni Settanta l'ascolto era un rito collettivo: tre-quattro persone, luci spente. Sapevi che le tue idee sarebbero state oggetto di partecipazione, valutate con attenzione. Negli Anni Ottanta cambia tutto. Escono molti più dischi. La musica si ascolta da soli, in cuffia... All'artista viene chiesto di colpire l'attenzione subito, al primo ascolto. Cresceva l'urgenza della comunicazione.
Con il Banco decidemmo di scrivere canzoni anche noi. Discutemmo a luno la questione. Era una scelta legata a considerazioni serie, del tipo: perché registrare dischi? Per far ascoltare la nostra musica. Ma se gli altri cambiano linguaggio noi dobbiamo continuare a parlare come prima, risultando incomprensibili?
Accorciammo quindi il lungo nome ufficiale, accettando formalmente il nomignolo dei fans, "Banco". Incidemmo il Lp Urgentissimo. Il senso di quel titolo stava anche nel fatto che la canzone rispondeva di più a questa accelerazione generazionale.
Gianni Nocenzi: